Le nostre prossime escursioni

Domenica 6 Ottobre 2024

🥾 𝐒𝐭𝐫𝐨𝐧𝐠 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 – Gran Sasso D'Italia 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 🥾

⛰️𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐚- 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 ⛰️

 

➡️ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨:

Il Corno Grande, la cima più alta degli appennini, è montagna vera. Quasi 3000 metri ad un passo dal mare. La normale, priva di vere difficoltà, permette di immergersi in un ambiente unico per l´Italia peninsulare. Il panorama dalla vetta poi è eccezionale. Lo sguardo spazia a 360° su tutti i principali massicci appenninici e nelle giornate terse, a soli 30 km, il luccichio del mare. Dall´albergo si segue il sentiero segnato che dall´osservatorio astronomico sale in direzione del ben visibile Rifugio Duca degli Abruzzi. Dopo pochi metri ad un bivio si prende a destra un sentiero, all´inizio pianeggiante, che traversa sotto il Monte della Portella conducendo infine con agevole percorso sulla Sella di Monte Aquila (q. 2335 m - 0,45 h).
Si lascia qui il sentiero che procede lungo la cresta e se ne prende uno che si stacca a sinistra in direzione del grande ghiaione del Brecciaio. Lo si risale un po faticosamente fino a raggingere la Sella del Brecciaio (q. 2506 m), all´inizio della cresta W del Corno Grande (trascurare l´indicazione per la Via delle Creste).
Ignorando il bivio a sinistra per il sentiero attrezzato Brizio si continua a risalire il sempre più sassoso pendio sulla destra fino a raggiungere la Conca degli Invalidi.
La si attraversa, tralasciando a destra i segni che portano sulla cresta W, in direzione del ripido pendio di sfasciumi e ghiaie che costituisce il versante nord-occidentale del Corno Grande.
𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 (𝐛𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐥´𝐚𝐟𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞) 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐫𝐨𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 (𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢) 𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚 (𝟏,𝟎𝟎 𝐡 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢).Il ritorno è a ritroso fino all'Albergo Campo Imperatore.Insomma... Escursione imperdibile per gli amanti della natura Si precisa che questo evento è un’esperienza escursionistica in tutti i sensi che ci farà godere di natura, montagna e paesaggi mozzafiato.

📊 𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢

➡️ Difficoltà: E/EE
➡️ Dislivello: +- 1000 m circa
➡️ Lunghezza: 11 km circa
➡️ Durata: 7 ore escluse soste
altamente impegnativa, solo per persone allenate e in ottima forma fisica.
➡️ Adatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma e di allenamento.
➡️ PRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: Si
➡️ PRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No
➡️ PRESENZA DI GUADI: No
➡️ TIPO TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Sterrato, Roccioso.

 

𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒆
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Crema solare
- Cappello con visiera
- Guanti
- Zaino
- Acqua (almeno 2 L a persona)
- Snack

➡️ 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Ore 9.30 Albergo Campo Imperatore 67100 Assergi

://maps.app.goo.gl/bPQYGnCcAQNvKxub9Potenziale accorpamento auto ore 7.15 Metro La Rustica (da confermare in base a richieste dei partecipanti).

https://maps.app.goo.gl/C8AP29nKA4fFzuXt7

 

➡️ 𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢
- Evento gratuito
- Difficoltà: alta, per persone allenate e in ottima forma fisica
- Massimo 15 partecipanti.

 

Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../

Tutti coloro che sono nuovi del gruppo e decidono di partecipare ad uno o più eventi siete invitati cortesemente a contattare Gennaro.Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.In basso i nostri riferimenti:
Michele Scottoo   333 535 6695
https://wa.me/333 535 6695