Le prossime Escursioni

Facciamo del nostro meglio per preparare con accuratezza escursioni e cammini principalmente nel Lazio e nel Centro Italia.
I nostri percorsi sono certificati CAI (Club Alpino Italiano) e vengono svolti in totale sicurezza. Ogni escursione è sempre preceduta da uno o più sopralluoghi. Gli eventi, sia giornalieri che di più giorni, vengono descritti in ogni minimo particolare, in modo da consentire ai partecipanti di preparare lo zaino con tutto l'occorrente per trascorrere e godere appieno l’avventura.
In base alla propria forma fisica e livello di allenamento, è possibile scegliere l'escursione più adatta alla propria preparazione e ambizione.
Descrizione Livello di Difficoltà delle Escursioni:
T = Turistico
Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono percorsi abbastanza brevi, ben evidenti e segnalati che non presentano particolari problemi di orientamento. I dislivelli sono usualmente inferiori ai 500m. Sono escursioni che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica.
E = Escursionistico
Itinerari che si volgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie), di solito con segnalazioni. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati Normalmente il dislivello è compreso tra i 500 e i 1000m.
EE = Escursionisti Esperti
Itinerari non sempre segnalati e che richiedono una buona capacità di muoversi sui vari terreni di montagna. Possono essere sentieri o anche labili tracce che si snodano su terreno impervio o scosceso, con pendii ripidi e scivolosi, ghiaioni e brevi nevai superabili senza l'uso di attrezzatura alpinistica. Necessitano di una buona esperienza di montagna, fermezza di piede e una buona preparazione fisica. Occorre inoltre avere un equipaggiamento ed attrezzatura adeguati, oltre ad un buon senso d’orientamento. Normalmente il dislivello è superiore ai 1000m.

Sabato 5 Aprile 2025
⛰️ Break di Primavera al Lago di Campotosto – Monte Civitella e Monte Mascioni ⛰️
Ora inizio 09.30 - Ora fine 18.00
Difficoltà: E
Partenza ore 9.45 al Lago di Campotosto (AQ), circa un’ora e trenta minuti di auto da Roma.
Autostrada A24 direzione L’Aquila, uscita L’Aquila Ovest. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/6kSBbRhre2EAzqtU6

Sabato 12 Aprile 2025
⛰️ STRONG EXPERIENCE - Anello del Monte Giano e Santuario della Madonna delle Grotte ⛰️
Ora inizio 09.30 - Ora fine 18.00
Difficoltà: E
Partenza ore 9.30 al Santuario della Madonna delle Grotte (Vignola, frazione di Antrodoco (RI)), circa un’ora e quindici minuti di auto da Roma. Statale SS4 Salaria. Posizione:

Domenica 13 Aprile 2025
🍀👣Antica Monterano e Acque termali da Canale Monterano 🌲👣
Difficoltà: T/E
Partenza
ore 10.00 alle Cascate della Diosilla
Via della Madonnella, 18, 00060 Canale Monterano RM

Sabato 19 a Lunedi' 21 Aprile 2025
⌛Pasqua 2025 - Cammino dell'intrepido Larth🚶🏻
Ora inizio Sabato 19 09.30 - Ora fine Lunedi' ore 18.00
Difficoltà: T/E
Partenza ore 9.30 a Civita di Bagnoregio (VT)
https://maps.app.goo.gl/vTDoRrGsGRwz48Km7

Domenica 27 Aprile 2025
👣🍀ALTOPIANO DI RASCINO, Monte Torrecane, lago di rascino, lago di cornino🍀
Difficoltà: E
Partenza
ore 10.00 a Fiamignano (RI)
https://maps.app.goo.gl/FJWxg3W1MtEvo4DF7

Giovedì 1 a Domenica 4 Maggio 2025
👣Weekend experience in Val D'Orcia. Tour, Trekking e Terme. 3 Notti e 4 escursioni fantastiche👣🌿
Ora inizio 09.00 - Ora fine 19.30
Difficoltà: T/E
Sarteano (SI)
https://maps.app.goo.gl/vnwm4qrXJQujiBZq9

Sabato 17 Maggio 2025
👣🚌📢VESUVIO IN BUS – La Valle dell’Inferno, i Cognoli di Ottaviano e Il Gran Cono👣
Ora inizio 08.00 - Ora fine 21.00
Difficoltà: E
Adesioni entro e non oltre Lunedì 7 Aprile 2025.
Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti, affitteremo il bus e acquisteremo on line i biglietti di accesso all’area del Gran Cono (acquistabile a partire da 1 mese prima della data di ingresso).

Venerdi 30 Maggio a Lunedi 2 Giugno 2025
⛰️ 👣Weekend Matese Explorer - Alla scoperta del Matese, Montagne e Laghi👣
Ora inizio 09.00 - Ora fine 19.30
Difficoltà: T/E
San Potito Sannitico (CE)
https://maps.app.goo.gl/HaUtFjVn3rbGkCo3A

Domenica 15 Giugno 2025
🌝🌟TRAMONTO AL Monte Redentore, Monte Sant'Angelo e Monte Molete da Rifugio Pornito👣
Ora inizio 14.30 - Ora fine 20.00
Difficoltà: E
ore 14.00 a Formia (RM), Rifugio Pormilio, Via Redentore, 4, 04023 Maranola LT. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/W2xqgPNFERme1iq6A
Unisciti a Noi!
Se siete pronti a vivere un'avventura straordinaria e a immergervi nella bellezza della natura, unitevi a noi partecipando alle nostre prossime escursioni. Saremo lieti di accogliervi e di condividere con voi momenti indimenticabili.
Contattateci tramite i nostri canali e social per prenotare la vostra prossima avventura con Alta Quota Trekking!